Per approfondire la storia contemporanea della nazione, la sua situazione politica, le dinamiche internazionali e i recenti avvenimenti, proponiamo una selezione di testi, articoli e siti Internet.
BBC Country Profile - Tunisia
La scheda paese offre informazioni sullo stato, il governo, i media (con link alle principali testate giornalistiche, televisive e radiofoniche), una cronologia (timeline) dei principali eventi nel corso della storia e link agli articoli e servizi proposti dalla BBC sui fatti d'attualità.
Nigrizia Atlante - Tunisia
La sezione del sito della rivista dedicata alla Tunisia propone informazioni geografiche, cronologia storica, aggiornamenti e approfondimenti sulle notizie più recenti.
Il grande califfato / Domenico Quirico. - Vicenza : Neri Pozza, 2015
La Chiamata di Essebsi / Marcella Emiliani, in Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino, 10 novembre 2014, n. 46
Una città una rivoluzione: Tunisi e la riconquista dello spazio pubblico / Chiara Sebastiani. - Cosenza : Pellegrini, 2014
L’exception tunisienne: succès et limites du consensus / International Crisis Group. - Tunis-Brussels : International Crisis Group, 2014 - 1 documento elettronico
The new Middle East : protest and revolution in the Arab world / edited by Fawaz A. Gerges. - New York : Cambridge University Press, 2014
Politics and power in the Maghreb: Algeria, Tunisia and Morocco from independence to the Arab spring / Michael J. Willis. - London : Hurst & Company, 2014
Quaderni di una rivoluzione : il caso tunisino e l'emancipazione nel mondo contemporaneo / Mondher Kilani. - Milano : Elèuthera, 2014
La Tunisie des frontières (II) : terrorisme et polarisation régionale / International Crisis Group, Tunis-Brussels : International Crisis Group, 2014 - 1 documento elettronico
Voci dal mondo arabo: cronache e testimonianze delle transizioni in Egitto, Siria, Tunisia e Yemen / Domenico Melidoro e Simone Sibilio (a cura di) ; premessa di Sebastiano Maffettone ; postafazione di Francesca M. Corrao ; con contributi di Sadeq Abu Hamed, ... et al. - Roma : Apes, 2014
Tunisia since the Arab conquest: the saga of a westernized Muslim state / Jacob Abadi. - Reading : Ithaca press, 2013
Tunisias borders: jihadism and contraband / International Crisis Group. - Brussels : International Crisis Group, 2013 - 1 documento elettronico
La Tunisie des frontières: jihad et contrebande / International Crisis Group. - Brussels : International Crisis Group, 2013 - 1 documento elettronico
Avere vent'anni a Tunisi e al Cairo: per una lettura delle rivoluzioni arabe / Khaled Fouad Allam. - Venezia : Marsilio, 2013
Le cyberactivisme au Maghreb et dans le monde arabe / sous la direction de Sihem Najar. - Tunis : IRMC; Paris : Karthala, 2013
L'invention d'une démocratie: les lecons de l'expérience tunisienne / Moncef Marzouki. - Paris : La Decouverte, 2013
The making of the Tunisian revolution : contexts, architects, prospects / edited by Nouri Gana. - Edimburgh : Edimburgh University Press, 2013
Revolution without revolutions?: the challenges of tourism sector in Tunisia / edited by Rosita Di Peri and Raffaella Giordana. - Bologna : I libri di Emil, 2013
La rivolta dei dittatoriati / Ouejdane Mejri e Afef Hagi ; prefazione di Gad Lerner. - Messina : Mesogea, 2013
Il risveglio della democrazia: la Tunisia dall'indipendenza alla transizione / Leila El Houssi. - Roma : Carocci, 2013
Le rivolte arabe e l'islam: la transizione incompiuta / a cura di Massimo Campanini. - Bologna : Il mulino, 2013
La collera della casbah: voci di rivoluzione da Tunisi / Fulvio Massarelli. - Milano: Agenzia X, 2012
al-šaḫṣiya al-tūnisya bayna al-tārīḫ wa-l-siyāsa / Farīd Ḫudūma. - Tūnis : kārim šarīf, 2012
Tunisie: économie politique d'une révolution / Hakim Ben Hammouda. - Bruxelles : De Boeck, 2012
The force of obedience: the political economy of repression in Tunisia / Béatrice Hibou. - Cambridge : Polity, 2011
Popular protest in North Africa and the Middle East (IV) : Tunisia's way / International Crisis Group. - Brussels : International Crisis Group, 2011 – 1 documento elettronico
70 chilometri dall'Italia: Tunisia 2011: la rivolta del gelsomino/ Medhi Tekaya ; a cura di Maria Cecilia Averame, Bernardo Parrella. - Viterbo : Nuovi Equilibri, 2011
Suqūṭ al-dawla al-būlisiya fī Tūnis / Tawfīq al-Madīnī. - Bayrūt : al-dar al-‘arabiya lil-‘ulūm, 2011
Tunisian girl: la rivoluzione vista da un blog / di Leena Ben Mhenni. - Roma : Edizioni Alegre, 2011
Ben Ali's 'New Tunisia' (1987-2009): a case study of authoritarian modernization in the Arab World / Steffen Erdle. - Berlin : K. Schwarz, 2010
Tunisia: stability and reform in the modern Maghreb / Christopher Alexander. - London : Routledge, 2010
aggiornamento marzo 2015
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche