PROGRAMMA
• h 18.00 - 19.30 presentazione della pubblicazione
Tutta la vita in un foglio – memorie di richiedenti asilo
Interverranno:
• Amelia Frascaroli, assessora alle politiche sociali del Comune di Bologna
• Gianluca Borghi, amministratore unico di ASP Città di Bologna
• Sandra Federici, direttrice di Africa e Mediterraneo e co-curatrice della pubblicazione
• Pietro Tesoriero, UNHCR Eligibility Expert e membro della Commissione Territoriale di Bologna
• Andrea Segre, regista
Lettura di alcuni estratti delle memorie a cura di Lucia Lanzarini
• h 19.30 - 21.00 aperitivo a cura del catering Altre Terre
• h 21.00 - 22.40 proiezione del documentario Come il peso dell’acqua
di Giuseppe Battiston, Stefano Liberti, Marco Paolini e Andrea Segre, regia di Andrea Segre
Ingresso gratuito, è gradita l’iscrizione all’indirizzo:progetti@laimomo.it
Per info: 051 840166
Agli intervenuti sarà consegnata una copia omaggio della pubblicazione
L’evento fa parte di Bologna cares!, la campagna di comunicazione del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) del Comune di Bologna
Mercoledì 10 dicembre 2014 - Atelier Sì, via San Vitale, 69 - Bologna
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione