Yaşar Kemal, giornalista e scrittore turco di origine curda, muore a Istanbul il 28 febbraio 2015.
Turkish author Yasar Kemal dies at 92, BBC
Mort de Yasar Kemal, chantre de l’autre Turquie, Le Monde
Libri di Yaşar Kemal nella Biblioteca Amilcar Cabral
Il canto dei mille tori, traduzione di Claudia Zonghetti. - Milano : G. Tranchida, 2001
La collera del monte Ararat, traduzione di Claudia Zonghetti. - Milano : G. Tranchida, 2000
L'erba che non muore mai, traduzione dal turco di Roberta Denaro. - Milano : G. Tranchida, 1999
Il ritorno di Memed il falco, traduzione di Claudia Zonghetti. - Milano : G. Tranchida, 1998
Sogni, interventi di Günther Grass ... [et al.] ; a cura di Giovanni Tranchida. - Milano : G. Tranchida, 1998
Terra di ferro, cielo di rame, traduzione dal turco di Roberta Denaro. - Milano : G. Tranchida, 1998
Memed il falco, traduzione dal turco di Antonella Passaro. - Milano : G. Tranchida, 1997
Al di là della montagna, traduzione dal turco di Antonella Passaro. - Milano : G. Tranchida, 1996
Bambini, a cura di Antonella Passaro. - Milano : Tranchida, 1996
Gli uccelli tornano a volare, traduzione di Antonella Passaro. - Milano : Tranchida, 1994
Tu schiaccerai il serpente, traduzione di Ornella Rota. - Milano : Tranchida, 1993
Memed, my hawk, translated from the turkish by Edouard Roditi. - London : Harvill press, 1990
Il cardo. - Milano : Garzanti, 1987
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche