Ecco gli appuntamenti e gli autori che incontreranno i nostri GdL nella terza edizione del Festival dei Lettori!
Anteprima Festival -Venerdì 11 settembre ore 18 -Sala Borsa- Gruppo di Lettura aperto a tutti i lettori solitari e comuni che desiderano sperimentarsi, in preparazione dell’incontro con Nicola Lagioia del 26 settembre
Venerdì 25 settembre
ore 17:30 – Biblioteca Borges – Cristiano Cavina con GdL Borges
ore 18:15 – Biblioteca Tassinari Clò – Alberta Basaglia con GdL Voltapagina e GdL Castel San Pietro
ore 17:00 – Biblioteca Sala Borsa – Massimiliano Morini con Jane Austen Book Club e Associazione Jasit per i 200 anni di Emma
ore 18:00 – Mediateca San Lazzaro- Wanda Marasco con GdL Lettori in Media e SanLeggerediSavena
ore 20:30 – Biblioteca Ginzburg – Paola Soriga con GdL Liber(a)mente
Sabato 26 settembre
ore 11:00 – Casa Carducci – Elena Mearini con GdL Degustibook (RE)
ore 16:00- Istituto Parri – Adelmo Cervi e Giovanni Zucca con il Laboratorio di Scrittura Autobiografica
ore 16:00 – Biblioteca Cabral- Igiaba Scego con GdL Amici di Wilma
ore 17:00 – Biblioteca delle Donne -Lidia Ravera con GdL Bookies and Cookies
ore 17:30 – Biblioteca Corticella – Fulvio Ervas con GdL Koala
ore 17:30 – Biblioteca Casalecchio Cesare Pavese- Marcello Fois con il GdL Casalecchio
ore17:30 – Biblioteca Pezzoli – Gian Luca Favetto con GdL Reno e GdL Rilegami
ore 18:00 – Biblioteca Spina – Enrico Regazzoni con GdL Pilastro delle mente
ore 20:30 – Biblioteca Casa di Khaoula – Claudia Durastanti con GdL Librando
ore 20:30 – Biblioteca Sala Borsa – Nicola Lagioia con Valerio Varesi e i lettori e le lettrici
Sabato 26 settembre – Centro Natura
ore 17:30 – Per amore e non per forza: lettori si cresce. Workshop con Giusi Marchetta rivolto a maestri, insegnanti, genitori, bibliotecari e a tutti quelli hanno a cuore l’educazione alla lettura. Con Equilibri. Per iscriverti clicca qui
a seguire
ore 20:00 – Quello che piace a Giusi, come pare a noi. Cena letteraria con Giusi Marchetta. E’ gradita la prenotazione al 051235643 www.centronatura.it
Domenica 27 settembre
ore 10:30 – Biblioteca Archiginnasio Stabat Mater – Marco Malvaldi con GdL Un libro in Borsa, Circolo del giallo e Anobiisti anonimi Bologna
ore 15:30 – Biblioteca Ruffilli – Giorgio Falco e Sabrina Ragucci con GdL Libro Parlante di Ferrara e GdL Libri alle 21 di Misano Adriatico e GdL Tracce di lettura di Cervia
ore 17:00 – Biblioteca Borgo Panigale – Alessio Torino con GdL Borgo Panigale
ore 17:00 – Biblioteca Scandellara – Emilio Jona con GdL Letture in Bi.Sca
ore 17:30 – Biblioteca Lame Malservisi – Massimo Zamboni con GdL Liber(a)mente e GdL Leg(go) ergo sum e GdL Argelato
Domenica 27 settembre – Sala Borsa – Diventare lettori
I ragazzi e le ragazze degli Avamposti di lettura con l’aiuto di Wu Ming, Claudia Durastanti e Giusi Marchetta rifletteranno insieme su modi, tempi e strategie del diventare lettori. Con il loro aiuto stenderanno una bozza del manifesto Diventare lettori che indichi attraverso quali strategie e quali percorsi si diventa o si continua ad essere giovani adulti lettori.
ore 10:00 – Biblioteca Sala Borsa – Avamposti di lettura con Wu Ming e Claudia Durastanti
ore 14:00 – Biblioteca Sala Borsa – Avamposti di lettura con Giusi Marchetta
30 giugno 2022, ore 20 - Teatro Manzoni (Bologna)
Online e in modalità ibrida dall'8 giugno al 15 luglio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione