Corso di informatica elementare per donne migranti
Modulo didattico di 32 ore per 15 donne migranti
Uso del computer, potenziamento della lingua italiana, conoscenza dei servizi on-line
Dal 2 marzo 2016
Mercoledì e Venerdì ore 10 -12 presso la sede dell'associazione Ya Basta - TPO, Via Casarini 17/4 Bologna
Il corso è gratuito ed è rivolto a donne migranti con una conoscenza della lingua italiana di livello A2. Le lezioni si svolgono in aule attrezzate con PC e puntano a sviluppare competenze di navigazione e compilazione di form online, scrittura elementare su foglio elettronico, utilizzo della posta elettronica.
Per informazioni e iscrizioni:
Email: yabasta.bologna@gmail.com Tel 328 593 6218
Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi)
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione