13 maggio giornata di ricerca-azione sulle nuove forme di schiavitù
è un'iniziativa ideata da GreenFarmMovement e patrocinata dall’ Institut de humanidades de letras (Università Unilab di Redenção, Brasile), dall’ambasciata del Brasile in Italia e dai dipartimenti di “Scienze dell’Educazione G. M. Bertin”, di “Lingue, Letterature e Culture moderne” e delle “Arti Visive” dell’Università di Bologna.
Relatori Nazionali
Joy Betti “ Come mutano le schiavitù nell'epoca delle globalizzazione e della polarizzazione economica”
Prof. Maurizio Fabbri: " un'evoluzione contrastata: nuove forme di schiavitù nel tempo di riforma del pensiero"
Prof. Roberto Vecchi: "Schiavitù dell'Atlantico Sud e loro leggibilità contemporanea"
Prof.Saverio Marchignoli: “Schiavitù antiche e nuove in India”
Prof. Thomas Casadei: “La schiavitù dei contemporanei: catene "invisibili" e azioni di contrasto”
Prof. Silvia Grandi e dott. Pasquale Fameli: " Slave of today. Le nuove forme di schiavitù interpretate dai video artisti italiani"
Dott. Marcela Magalhaes de Paula: "l'educazione e la democrazia in America Latina: dov'è la "terza via"?"
Prof. Elisa Magnani:”I luoghi e la memoria della schiavitù nella costruzione dell’identità di oggi”
Dott. Toni Iero :”Gli squilibri macroeconomici come sintomo dell'aumento della disuguaglianza”,
Dott. Matteo Valtancoli : “Presentazione delle comunità glocal”
Relatori Internazionali
Prof. Fernando Afonso Ferreira Junior ( Brasile): "Uma nova diaspora: Unilab e a colaboração solidária Sul-Sul"- Una nuova diaspora: Unilab e la collaborazione solidalia Sud-Sud
Dott. Kenan Aydinoglu ( Turchia): "Schiavitù passeggia nella modernità!"
Prof. Monalisa Valente ( Brasile): "'Nha Terra': o canto da resistencia do poeta caboverdiano exilado" - Nha Terra': il canto di resistenza del poeta capoverdiano esiliato
Prof. Laurindo Lalo Leal Filho ( Brasile): "O comunicador e o monopolio da midia" -Il comunicatore ed il monopolio dei media
manifesto
pagina facebook greenfarmmovement: https://www.facebook.com/GreenFarmMovementItaly/?fref=ts
pagina facebook evento: https://www.facebook.com/events/1135835356438680/
pagina facebook 13 Maggio Giornata di Ricerca-Azione sulle Nuove Forme di Schiavitù: https://www.facebook.com/13-Maggio-Giornata-di-Ricerca-Azione-sulle-Nuove-Forme-di-Schiavit%C3%B9-1563443607272228/?fref=ts
sito web greenfarmmovement: www.greenfarmmovement.org
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online su Streeen!
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche