Il sistema elettorale e di governo
Notizie, aggiornamenti e approfondimenti
Brasile al voto: elezioni presidenziali 2018. Rassegna stampa
L'impeachment di Michel Temer. Rassegna stampa
L'impeachment di Dilma Roussef. Rassegna stampa
Brasile (pubblicazioni elettroniche) in e-Cabral-biblioteca digitale
Il Brasile dalla fine degli anni 80 a oggi (selezione di volumi disponibili presso la biblioteca Cabral)
Brasil, in South America, Central America and the Caribbean 2015, London : Europa publications, pp. 201-246
Il sistema elettorale e di governo
Notizie, aggiornamenti e approfondimenti
Brazil, Aljazeera
Brazil, BBC News
Brazil, The Guardian
Brasile, Internazionale
Bresil, Le monde
Brasile, Il post
Brazil, Brookings
L'impeachment di Michel Temer. Rassegna stampa
A quasi un anno dalla sua nomina, il governo brasiliano è in crisi. Le accuse di corruzione al presidente Temer hanno scatenato violente proteste e hanno dato l'avvio al procedimento di impeachment.
Michel Temer, Il Post
A crise politica no Brasil, El Pais
Michel Temer, Clarin
Anche il nuovo presidente del Brasile è nei guai, Il Post, 19 maggio 2017
Au Brésil, les « cow-boys » de JBS font trembler la République, Le Monde, 24 maggio 2017
Brésil : le président Michel Temer réclame la suspension de l’enquête qui le vise, Le Monde, 21 maggio 2017
Temer recuou e tirou tropas da rua, mas os seus dias podem estar contado, Publico, 25 maggio 2017
Brazil protests: Temer revokes decree deploying troops in Brasilia, BBC, 25 maggio 2017
Brazil’s President Deploys Federal Troops to Quell Protests, The New York Times, 24 maggio 2017
Scandal in Brazil Raises Fear of Turmoil’s Return,The New York Times, 24 maggio 2017
The Guardian view on Brazilian corruption: the public deserve a voice, The Guardian, 23 maggio 2017
Defesa de Temer pretende protelar julgamento no TSE, O Globo, 26 maggio 2017
Temer quer usar falta de consenso para substitui-lo e negociar 'sobrevida', A folha de São Paulo, 26 maggio 2017
Governo encurralado, A folha de São Paulo
Temer confirma ter se encontrado com homem da mala da JBS, Brasil 247, 26 maggio 2017
OAB protocola pedido de impeachment de Temer, Jornal du Brasil, 25 maggio 2017
L'impeachment di Dilma Roussef. Rassegna stampa
Dilma Rousseff, presidente del Brasile al suo secondo mandato, è stata destituita dall'incarico il 31 agosto 2016 per voto del Senato (61 voti a favore e 20 contrari). Prende il suo posto, fino alle prossime elezioni del 2018, il suo vice presidente Michel Temer, che già rivestiva l'incarico ad interim da maggio, quando Dilma Rousseff era stata accusata di irregolarità di bilancio. Si interrompe dopo 13 anni l'esperienza di governo del Partito dei Lavoratori avviata da Lula nel 2003.
Dilma Rousseff, The Guardian
Dilma Rousseff, The new York Times
Destituição de Dilma, Público
Crises política no Brasil, El País
In America Latina è finita la stagione dei governi di sinistra, Internazionale, 2 settembre 2016
Como a América reagiu à destituição de Dilma Rousseff, Diario de Notícias, 1 settembre 2016
Brésil : le nouveau président Michel Temer, Machiavel ou sauveur?, Le monde, 1 settembre 2016
Dilma Rousseff ha perso, Il Post, 31 agosto 2016
Dilma impeached: Picking up the pieces in Brazil, Brookings, 31 agosto 2016
Ascesa e declino di Dilma Rousseff, Internazionale, 31 agosto 2016
How will history look back on Rousseff's impeachment?, BBC, 31 agosto 2016
Il discorso di Dilma Rousseff per difendersi dall’impeachment in Brasile, Limes, 30 agosto 2016
Dalla stampa brasiliana
O empeachmet, A folha de São Paulo
Para cobrar: promessas e desafios de Temer, O Globo, 1 settembre 2016
Dilma, mártir da democracia, Brasil 247, 31 agosto 2016
“El día triste” do Brasil: o golpe parlamentar, Jornal du Brasil, 31 agosto 2016
Disastro ambientale in Brasile (novembre 2015)
Scrivere sotto dittatura: il Brasile (aprile 2014)
Le proteste in Brasile. Una rassegna stampa (giugno 2013)
Aggiornato a maggio 2017
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche