Progetto Matria#1 Corpi violati
Progetto Matria è la prima fase di un work in progress presentato da teatro#binomio sulla vita e le battaglie di Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista contro gli abusi su donne e minori. Il drammaturgo e regista Emiliano Bulgaria con gli attori della compagnia Cristina Nùghes e Alessandro Tampieri, presenteranno in anteprima alcuni estratti della pièce inedita Né patria, né matria (che ci protegga) ad accompagnare gli incontri di approfondimento sui molteplici spunti che il testo offre fra razzismo e sessismo.
Incontro e reading nell’ambito dell'XI edizione del Festival La violenza illustrata
Messico. Voci e silenzi di donne
Saluti Casa delle donne
Intervengono :
Barbara Spinelli Avvocata,
Giovanni Gentile Marchetti Docente Università di Bologna
A cura di teatro#binomio & Rimachèride
in collaborazione con
Centro di documentazione delle donne
Centro Amilcar Cabral
Bookstore
Libreria delle donne
GIOVEDI’ 17 Novembre 2016 ore 18
Centro di Documentazione delle Donne - Via del Piombo 5 Bologna
Lunedì 13 giugno 2022 - ore 17.00 - Museo Ebraico Bologna
18-23 luglio 2022 - Online Summer School. Iscrizioni entro il 12 giugno 2022
Una serie di incontri da maggio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione