Giovedì 15 dicembre 2016 dalle ore 10.00
Sala Polivalente “Guido Fanti” - Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 50 Bologna
Islam, uno sguardo sull’Emilia-Romagna
Prima mappatura dei luoghi di culto in regione
Programma:
ore 09.30-10.00 Inaugurazione mostra fotografica
ore 10.00-10.45 Saluti istituzionali
Simonetta Saliera, Presidente Assemblea Legislativa
Susanna Zaccaria, Assessore Comune di Bologna
Mons. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna
Prof. Giuseppe Ferrari, Osservatorio pluralismo religioso
ore 10.45-12.00 Interventi:
“Moschee in Europa e in Italia: tendenze e prospettive”
Prof. Stefano Allievi, Professore di Sociologia, Università di Padova
“Precarietà delle sale di preghiera a Bologna”
Dott. Yassine Lafram, Coordinatore Comunità Islamica di Bologna
ore 12.00-12.30 Presentazione ricerca
“L’Osservatorio sul pluralismo religioso”
Giuseppe Ferrari
“Luoghi di culto islamici in Emilia Romagna:presentazione della ricerca”
Pino Lucà Trombetta, Direttore Osservatorio sul pluralismo religioso e già docente a Scienze della Formazione, Università di Bologna
presiede la Dott.ssa Rassmea Salah
ore 12.30-13.00 Conclusioni
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione