Il 2 ottobre 2018 il giornalista saudita è entrato nel consolato del suo paese a Istanbul e non ne è più uscito. Secondo fonti turche, lì è stato assassinato. Jamal Khashoggi viveva a Washington ed era scrittore, giornalista indipendente e colonnista della rubrica Global Opinion del Washington Post. Articoli e interviste sono disponibili sul sito jamalkhashoggi.com
Una rassegna stampa per saperne di più sulle indagini e le implicazioni politiche del caso.
Jamal Khashoggi, The Guardian
#Khashoggi, Middle East Eye
Jamal Khashoggi News, Al-Jazeera
Jamal Khashoggi disappearance, BBC News
Jamal Khashoggi, AP Associated Press
Ci sono novità sulla sparizione di Khashoggi, Il Post, 17 ottobre 2018
The Jamal Khashoggi Case: Suspects Had Ties to Saudi Crown Prince, The New York Times, 16 ottobre 2018
Khashoggi Disappearance May Disrupt Trump Administration’s Plans to Squeeze Iran, The New York Times, 16 ottobre 2018
Turkey releases passport scans of men it says were involved in journalist’s killing, The Washington Post, 16 ottobre 2018
Trump appears to make room for Saudis to deny involvement in Khashoggi disappearance, The Washington Post, 16 ottobre 2018
The Other Side of the Khashoggi Tragedy, Anthony H. Cordesman, CSIS, 15 ottobre 2018
Saudi Arabia is taunting Trump, Brookings, 12 ottobre 2018
After Khashoggi, US arms sales to the Saudis are essential leverage, Brookings, 10 ottobre 2018
Aggiornato al 17 ottobre 2018
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche