Hyènes

Proiezione del film di Djibril Diop Mambéty. 6 novembre 2018 ore 20.30 - Missionari Comboniani Vicolo Pozzo 1 Verona

Argomento: Africa, Cinema

I Martedì del Mondo

Incontri — dibattiti — attualità

ASPETTANDO LA 38ª EDIZIONE DEL FCA

OMAGGIO AL REGISTA SENEGALESE DJIBRIL DIOP MAMBETY

 Martedì 6 novembre 2018 ore 20,30

Proiezione del film

HYÈNES

Sala Africa dei Missionari Comboniani in Vicolo Pozzo 1, Verona

Raccontare il continente africano mescolando sguardi di oggi e di ieri. È questo l’intento della 38esima edizione del Festival di Cinema Africano, che inaugurerà venerdì 9 novembre al Teatro Cinema Santa Teresa. Ospite dei Martedì del mondo, il FCA ha deciso di ricordare e fare memoria di una pagina importante del proprio cinema, scegliendo per il pubblico in sala un regista dell’Africa subsahariana, il “principe di Colobane”, Djibril Diop Mambety, scomparso il 23 luglio del 1998, a Parigi.

Mambety, nonostante i pochi film realizzati, ha lasciato una traccia indelebile nella Settima Arte. Cineasta autodidatta, è considerato tra i più originali, visionari e sperimentali registi africani. Per questo motivo, la Direzione artistica del FCA ha scelto di fare un omaggio mettendo in programmazione tra gli eventi di Aspettando il Festival la proiezione del suo secondo lungometraggio, HYÈNES, selezionato al Festival di Cannes nel 1992.

Il film HYÈNES, tratto dal dramma teatrale Der Besuch der alten Dame (1956) di F. Dürrenmatt, pubblicato in Italia dalla casa editrice Einaudi, racconta una storia ambientata nella città nativa di Mambety, Colobane, nei pressi di Dakar. Il film, con un tagliente umorismo, segue le vicende dell'anziana Linguère Ramatou, rientrata nel proprio villaggio, dopo essersi arricchita.

La donna promette di elargire alla sua gente ogni sorta di beni, a patto che il suo vecchio amante, il negoziante Dramaan Drameh, che l'ha tradita abbandonandola incinta quando aveva solo 16 anni, venga ucciso.

A introdurre la serata sarà Stefano Gaiga della Direzione artistica del Festival.

L’incontro del 6 novembre, promosso da Fondazione Nigrizia, Centro missionario diocesano, Suore missionarie comboniane e Cestim, fa parte del ciclo I MARTEDÌ DEL MONDO. Tutti gli eventi in programma si tengono ogni primo martedì del mese, da ottobre a giugno, alle ore 20.30 presso la Sala Africa dei missionari comboniani (vicolo Pozzo, 1).

Possibilità di ampio e gratuito parcheggio.

Per informazioni:

Fondazione Nigrizia onlus: 045.8092390/ 045.8092271

Centro Missionario diocesano: 045.8033519

Suore Missionarie Comboniane: 045.8350424

Cestim: 045.8011032

segnalazioni