La 33. edizione de Il Cinema Ritrovato dedica una sezione a FESPACO, il Festival panafricano del cinema e della televisione di Ouagadougou nel Burkina Faso, a 50 anni della sua istituzione.
Si segnalano in marticolare le proiezioni di
Les bicots-negres, vos voisins, preceduto da un'intervista del 1975 con l'autore del film Med Hondo e introdotto da Aboubakar Sanog, professore di Storia del Colonialismo - domenica 23 giugno alle 10:45
Ouaga, capitale du cinema, introdotto dal regista Mohamed Challouf - lunedì 24 giugno alle ore 11:00
Per conoscere e approfondire il contesto storico-politico e questioni di attualità del continete africano segnaliamo le bibliografie sull'Africa disponibili sul nostro sito e in particolare quella dedicata a Thomas Sankara
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione