Il 7 luglio 2019 è stato sottoscritto da 54 nazioni africane il Trattato di Libero Commercio Continentale Africano. L'accordo (AfCFTA) ha l'obiettivo di eliminare le tasse doganali nello scambio di beni e servizi e di stabilire un mercato continentale unico. Una volta a regime, sarà l’area di libero commercio più grande del mondo.
Per saperne di più
African Continental Free Trade Area, African Union
African Continental Free Trade Area (AfCFTA) Legal Texts and Policy Documents, tralac.org
Recipe for AfCFTA: New report looks at ‘what’s next’ for the Continental Agreement, United Nation Economic Commission for Africa
African Continental Free Trade Area. Questions & Answers / compiled by the African Trade Policy Centre (ATPC) of the Economic Commission for Africa (ECA) in association with the African Union Commission
AfCFTA, The Guardian
The African Continental Free Trade Area. Perspectives for Africa, Policy Choices for Europe, SWP Comment 2020/C 10, marzo 2020
Africa, in Niger si firma l'accordo di libero scambio per mettere le ali alle economie locali, Repubblica, 7 luglio 2019
Nigeria signs African free trade area agreement, BBC, 7 luglio 2019
Economic 'game changer'? African leaders launch free-trade zone, Al Jazeera, 7 luglio 2019
Niger: al via l’accordo commerciale che rivoluzionerà l’Africa, ISPI, 6 luglio 2019
L'Africa si apre, anche a se stessa, ISPI, 24 giuigno 2019
Africa’s continental free trade area comes into effect, African Business, 3 giugno 2019
Assessing Regional Integration in Africa : Aria 9 : next steps for the African Continental Free Trade Area. - Addis Abeba : United Nations Economic Commission for Africa ... [etc.], 2019
Aggiornato a luglio 2019
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche