Mercoledì 25 Settembre 2019
Cinema Lumière, Bologna - Ore 20
Proiezione del film
Shelter: addio all’Eden (Ita-Fra, 2019) un film Caucaso diretto da Enrico Masi
A seguire incontro con Carlo Ginzburg e Enrico Masi
Shelter: addio all’Eden, nuovo film doc di Enrico Masi e della casa di produzione bolognese Caucaso, è l’attualissima e dolorosa storia di Pepsi, militante transessuale nata nel Sud delle Filippine in un’isola di fede musulmana. Dal Mindanao alla “giungla di Calais”, rincorre il riconoscimento di un diritto universale, vivendo l’odissea dell’accoglienza in Europa.
programma a cura di Caucaso, Centro Amilcar Cabral, Cineteca di Bologna, Università di Bologna
Altri appuntamenti:
Martedì 24 Settembre 2019
Parma, Cinema Edison - Ore 21 - Proiezione del film
a seguire incontro con Emanuele Leonardi (ricercatore, Università di Coimbra), Enrico Masi
Giovedì 26 Settembre 2019
Bologna, Libreria di Cinema, Musica e Teatro - Ore 18
presentazione del Libro
IL PASSO DELLA MORTE (Infinito Edizioni, 2019)
incontro con l'autore Enzo Barnabà moderato da Boschilla (collettivo di ricerca)
Dal 9 al 16 dicembre - Cinema Lumière, Bologna
In occasione della XIV edizione del Festival La Violenza Illustrata - Bologna, dal 25 novembre al 10 dicembre 2019
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Racconti di donne straniere in Italia. Bando 2019/2020. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 15 dicembre 2019
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
Corso online a cura dell'Università Ca' Foscari di Venezia
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche