Giovedì 5 dicembre 2019 ore 17.00
Sala Tassinari, Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6 Bologna)
La politica estera dell’Unione Europea e le prospettive della cooperazione allo sviluppo dell’Africa e dell’area mediterranea
Jean Léonard Touadi, Vice Presidente CRA-SGI Centro Relazione con l’Africa – Società Geografica Italiana
Bernardo Venturi, IAI Istituto Affari Istituzionali
Secondo incontro del ciclo di seminari:
L’Europa, sovranismi e populismi: le sfide per l’Unione. Quali scenari futuri?
Torna anche quest'anno il ciclo di incontri sul tema dei diritti umani, con la responsabilità scientifica di Giorgio Bongiovanni, Stefano Canestrari, Gustavo Gozzi e Silvia Vida, che giunge quest’anno al suo X anno di realizzazione. Si affronteranno le tematiche connesse all'attuale realtà dell'Europa, indagandone le radici, le trasformazioni e gli sviluppi dopo la caduta del muro di Berlino. Una particolare attenzione sarà rivolta agli esiti della crisi economica che ha investito l'Unione Europea nel 2008, i cui effetti stanno incidendo profondamente sugli equilibri politici, sulle trasformazioni istituzionali e sull'identità culturale dei popoli europei, alimentando le prospettive del sovranismo e la crescita di movimenti populisti che sfidano le tradizioni liberali e democratiche dell'Europa.
Le conseguenze della caduta del Muro di Berlino - oggetto della ricerca Breaching the Walls. We do need education! - e gli argomenti che sono al centro del ciclo di seminari dedicati a L'Europa, sovranismi, populismi: le sfide per l'Unione. Quali scenari futuri? sono temi strettamente connessi, ai quali la Fondazione Gramsci intende dedicare una crescente attenzione e una profonda riflessione
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione