Una rassegna stampa e una selezione di risorse e documenti sulla situazione del Covid-19 in Medio Oriente
COVID-19, World Health Organization (WHO) - Eastern Mediterranean
Report sulla diffusione, informazioni su situazione, prevenzione e politiche sanitarie
The Covid-19 Pandemic and Deadly Conflict, International Crisis Group
Briefings sugli impatti della pandemia in situazioni di conflitto: Iran, Sriscia di Gaza, Isis
Coronavirus disease (COVID-19), UNICEF Middle East and North Africa
Coronavirus, Middle East Eye
Covid-19 in the MENA Region: What Impact on Non-State Actors? Dossier, ISPI, 7 maggio 2020
Agricultural production and COVID-19 disease in Turkey: emergent contradictions and solidarities, CASAS, Collective of Agrarian Scholar-Activists from the South, 30 aprile 2020
Ravaged by war, Syria’s health care system is utterly unprepared for a pandemic, Middle East Institute, 23 aprile 2020
COVID in the Maghreb: Responses and Impacts, POMEPS, 21 aprile 2020
Saudi-UAE coalition declares 2-week unilateral ceasefire in Yemen, Al-Jazeera, 8 aprile 2020
UN repeats call for ceasefire as it works to save Middle East from COVID-19, United Nations Global communications, 7 aprile 2020
The MENA Region vs Covid-19: One Challenge, Common Strategies?, ISPI, 7 aprile 2020
Top News from Israel & Palestine: April 6, 2020, Foundation for Middle East Peace, 6 aprile 2020
How Will the Coronavirus Crisis Affect Your Middle Eastern Focus Area in the Coming Months?, Carnegie Middle East Center, 2 aprile 2020
World Bank Surges Support to Address Coronavirus Outbreak in the Middle East and North Africa, World Bank, 2 aprile 2020
Il jihadismo ai tempi del coronavirus, ISPI, 2 aprile 2020
COVID-19 Middle East Map, Nature Middle East, 2 aprile 2020
Area MENA e Virus, benzina sul fuoco, ISPI, 1 aprile 2020
Seeking a Path to Europe, Refugees and Migrants Ultimately Turned Back by Covid-19, CSIS, 1 aprile 2020
Coronavirus pandemic threatens to plunge millions in Arab region into poverty and food insecurity, UN News, 1 aprile 2020
Why Turkey is facing a steep curve of new coronavirus cases, Al-Jazeera, 1 aprile 2020
COVID-19: Lebanon municipalities 'discriminate' against refugees, Al-Jazeera, 1 aprile 2020
‘Immediate nationwide ceasefire’ needed for all-out effort to counter COVID-19 in Syria, UN News, 30 marzo 2020
Brookings experts on the implications of COVID-19 for the Middle East and North Africa, Brookings, 26 marzo 2020
Add Coronavirus to Other Crises, and the Middle East Faces a Catastrophe, CSIS, 23 marzo 2020
Aggiornato ad aprile 2020
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche