Alcuni consigli di lettura proposti da Chiara Cantelmo in occasione dell'incontro del Gruppo di lettura sulla letteratura turca del 25 maggio 2020
Orhan Kemal, La casa di mio padre, Elliot, 2013
catalogo
Esmahan Aykol, Hotel Bosforo, Sellerio, 2010
catalogo
Ayşe Kulin, L’ultimo treno per Istanbul, Newton Compton Editori, 2017
catalogo
Oguz Atay, Aspettando la paura, Lunargento, 2011
catalogo
Feride Çiçekoğlu, Non sparate agli aquiloni, Scritturapura Casa Editrice, 2013
Seray Şahiner, Antabus, Neri Pozza, 2018
catalogo
Ece Temelkuran, Turchia folle e malinconica, Spider&Fish, 2018
catalogo
Gülsüm Cengiz, Lessico proibito d’amore, Giovane Holden Edizioni, 2017
catalogo
Alla voce 'catalogo' è pssibile controllare la disponibilità dei libri nelle biblioteche di Bologna. Ricordiamo che la biblioteca Cabral è chiusa per lavori di rifacimento del coperto e tutti i servizi sono sospesi. Tutte le informazioni sulle modalità di prestito, di prestito intersistemico circolante - PIC e sui servizi delle biblioteche del Comune di Bologna sono disponibili a questa pagina
1 luglio 2020
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche