Proponiamo una selezione di romanzi cileni arrivati di recente in biblioteca e disponibili per il prestito
Irraccontabili / Pedro Lemebel ; traduzione Silvia Falorni. - Ortona : Edicola, 2020
Vai al catalogo
Manodopera / Diamela Eltit ; traduzione e nota critica di Laura Scarabelli. - Napoli : Polidoro, 2020
Vai al catalogo
La notte degli spilli / Santiago Roncagliolo ; traduzione di Angela Lorenzini. - Rovereto : keller, 2020
Vai al catalogo
Il sistema del tatto / Alejandra Costamagna ; traduzione di Maria Nicola. - Ortona : Edicola, 2020
Vai al catalogo
L'università sconosciuta / Roberto Bolaño ; traduzione di Ilide Carmignani. - Roma : SUR, 2020
Vai al catalogo
Di perle e cicatrici / Pedro Lemebel ; traduzione di Silvia Falorni. - Ortona : Edicola, 2019
Vai al catalogo
Fratello cervo / Juan Pablo Roncone ; traduzione Giacomo Falconi. - Ortona : Edicola, 2019
Vai al catalogo
Tutti pensano che sia un fachiro / Claudia Apablaza. - Ortona : Edicola, 2019
Vai al catalogo
Zurita : quattro poemi / Raul Zurita ; a cura di Lorenzo Mari ; traduzione di Alberto Masala. - [S.l.] : Valigie rosse, 2019
Vai al catalogo
Canto che amavi : poesie scelte / Gabriela Mistral ; traduzione di Matteo Lefevre. - Milano : Marcos y Marcos, 2018
Vai al catalogo
Kramp / Maria José Ferrada ; traduzione di Marta Rota Nunez - Ortona : Edicola, 2018
Vai al catalogo
Tony Nessuno / Andrés Montero. - Ortona : Edicola, 2018
Vai al catalogo
La pista di ghiaccio / Roberto Bolaño ; traduzione di Ilide Carmignani. - Milano : Adelphi, 2018
Vai al catalogo
Tutta la luce del campo aperto / Francisco Ovando ; traduzione di Giorgia Esposito. - Ortona : Edicola, 2018
Vai al catalogo
La narrativa cilena in biblioteca
Scrivere sotto dittatura: il Cile (maggio 2014)
Marzo 2021
Lunedì 13 giugno 2022 - ore 17.00 - Museo Ebraico Bologna
18-23 luglio 2022 - Online Summer School. Iscrizioni entro il 12 giugno 2022
Una serie di incontri da maggio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione