#escapes2021 Conferenza internazionale online
Mediterranean Crossings: Refusal and Resistance in Uncertain Times
Università di Milano, 24 – 26 giugno 2021
Organizzato da Escapes. Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate, Università degli Studi di Milano.
Il convegno si svolgerà online su piattaforma Zoom.
Iscrizioni aperte fino al 22 giugno compilando il form.
Programma dettagliato del convegno
Il convegno è organizzato da Escapes, Department of International, Legal, Historical-Political Studies, Department of Philosophy “Piero Martinetti”, AMM – Archive of migrant memories, nell'ambito di ITHACA-Interconnecting Histories and Archives for Migrant Agency: Entangled Narratives Across Europe and the Mediterranean Region (Horizon 2020)
Dal 17 al 27 giugno 2021 una selezione di film - diretti da alcuni relatori o legati ai temi del convegno - saranno disponibili su www.archiviomemoriemigranti.net
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione