I Carte geografiche, II Informazioni generali, III Cronologia, IV Breve storia dell'Afghanistan dalle origini fino al 2005, V I talebani, VI Il governo, VII I popoli dell'Afghanistan: Un mosaico etnico tra nomadi e sedentari, Dai pashtun ai baluci e ai kirghizi, Le traversie degli hazara e dei nuristani, Il significato delle parole relative ai diversi gruppi etnici, VIII Le mappe: il puzzle dell'Asia centrale, IX Il mito della guerra etnica, X Al Qaeda, una setta millenaria, XI Sulle donne: La condizione femminile nell'Afghanistan post talebano, XII Sulle droghe, XIII Sul petrolio, XIV Sulle mine: Landmine monitor 2003: principali sviluppi dal maggio 2002 ad oggi, XV Sui rifugiati: Afghanistan: supera quota 400mila il numero dei rimpatri nel 2005, XVI Le istituzioni musulmane: Alcune parole chiave, XVII Xvii. Glossario sul Medio Oriente, XVIII Appunti di viaggio: Kabul, Bamiyan, La via per l'Oxiana, Signori delle armi e del cemento, XIX L'Afghanistan dopo il 2002, XX Suggerimenti di lettura: dal catalogo della biblioteca Amilcar Cabral, XXI Selezione di siti web sull'Afghanistan
versione il pdf
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online su Streeen!
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche