Amilcar Cabral Library has over 30,000 volumes and 400 periodicals and is open to the public six days a week as the following schedule: Monday 13.30- 19; Tuesday, Wednesday and Thursday 8.30 - 19; Friday and Saturday 8.30 - 13.3.
There are a wide variety of volumes, but particularily in the following areas of interest:
history, politics, social life, economics, literature, religions and cultures covering the countries in Asia, Africa and Latin America;
international cooperation, development aid, emergency humanitarian intervention:
conflicts and conflict resolution;
human rights and the state of women in developing countries;
development and sustainability;
history of the encounter between East and West, travel literature;
interethnic relations and foreign immigration.
The Library contains an extensive section on Colonial East Africa (800 volumes on the history and culture of Africa, travel relations between 1800 and 1900, biographies, history and military history of Italy's presence in Africa) donated by the family of General Guerrino Lasagni.
The volumes are available on the national library cataloging system SBN and are therefore available to be perused online.
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online su Streeen!
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche