L'Ambasciata della Corea in Italia, in collaborazione con il Comune di Bologna, promuove la "Settimana della Corea - Bologna incontra la Cultura coreana", che comprenderà una serie di interessanti appuntamenti, volti a far conoscere meglio la cultura e il popolo coreani.
Tra questi, una mostra di pittura e scultura, una rassegna cinematografica, una lectio magistralis dell'Ambasciatore di Corea, Kim Young Seok, con un intervento del Prof. Romano Prodi, un concerto ed un'esibizione di Taekwondo, l'arte marziale tradizionale della Corea.
La settimana sarà inaugurata il 24 ottobre, alla presenza del Sindaco Merola e dell'Ambasciatore Kim Young Seok, e si concluderà lunedì 29 ottobre, con la proiezione del film "The Housemaid", un classico del cinema coreano degli anni Sessanta.
Invito alla lettura - Per saperne di più sulla Corea del Sud
Dal 6 luglio al 11 setembre 2022 - Le Serre dei Giardini Margherita
Vincitrice della 6a edizione
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione