Biblioteca Amilcar Cabral dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna
Biblioteca Italiana delle Donne
Istituto di ricerca Artes_strumenti per l'innovazione
Democrazia, riconciliazione e rinascita nella regione dei Grandi Laghi: la visione della società civile e il ruolo delle donne: il caso burundese
Incontro con testimoni oculari
Intervengono:
Evariste Ngendakumana
Déo Gratias Nkinahamira
Introduce
Anna Maria Gentili
Apre e coordina il dibattito
Lilia Infelise
Evariste Ngendakumana è stato parlamentare burundese nel periodo 1997- 2005 e attualmente è esponente di Réseau Femme et Paix
Déo Gratias Nkinahamira, è esponente della diaspora europea; è stato parlamentare e stretto consigliere dello scomparso Presidente Melchior Ndadaye ed è fondatore e presidente di Africa Renaissance Time
Anna Maria Gentili, Università di Bologna - Centro Amilcar Cabral
Lilia Infelise è fondatrice del movimento Oltre il mare per la democrazia partecipatae dell’istituto di ricerca ARTES_strumenti per l’innovazione
Ingresso libero
L'incontro sarà trasmesso anche in modalità webinar grazie a TRIBOO MANAGEMENT srl.
Per informazioni
tel. 051581464 Biblioteca Amilcar Cabral
via e-mail: amicabr@comune.bologna.it
Bibliochat dal sito www.centrocabral.com
Dal 6 luglio al 11 setembre 2022 - Le Serre dei Giardini Margherita
Vincitrice della 6a edizione
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione