Il 5 marzo 2013 si è spento il quattro volte presidente del Venezuela, al governo del paese dalla fine del 1998, quando fu eletto. La prima volta che apparve sulla scena politica fu il 4 febbraio 1992 alla guida di un fallimentare colpo di Stato militare contro il presidente Carlos Andrés Perez.
Per approfondire la figura di Hugo Chavez e la situazione politica e sociale del Venezuela proponiamo una selezione di libri e articoli disponibili presso la Biblioteca Amilcar Cabral.
Testi monografici:
La politica e il Venezuela di Chavez
*Venezuelan politics in the Chavez era : class, polarization and conflict / edited by Steve Ellner and Daniel Hellinger. - Boulder : Lynne Rienner, 2004.
*Hugo Chavez and the Bolivarian revolution / Richard Gott ; with photographs by Georges Bartoli. - London : Verso, 2005.
*Hugo Chávez : tra Bolívar e Porto Alegre / Roberto Massari. - Bolsena : Massari, 2005.
Il *Venezuela di Chavez : una rivoluzione del 21. secolo? / Dario Azzellini. - Roma : DeriveApprodi, 2006.
Le *Venezuela de Chavez / texte et photographies de Maurice Lemoine. - Alternatives, [2006].
*America Latina e Stati Uniti : dalla dottrina Monroe ai rapporti tra G. W. Bush e Chávez / Pier Francesco Galgani. - Milano : F. Angeli, [2007]. -
*Chavez-Castro l'Antiamerica : nel cuore del continente latino, progetto Venecuba, gli eredi di Fidel. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, stampa 2007.
*Esta revolucion no tiene vuelta atras : acto con motivo e la presentacion del mensaje anual del Presidente de la Republica Bolivariana de Venezuela ... ante la Asamblea Nacional, Palacio Federal Legislativo, sabado 13 de enero de 2007 / Hugo Rafael Chavez Frias ; [correccion y edicion, Sylvia Sabogal Padilla]. - Caracas : Ministerio del Poder Popular para la Communicacion e Informacion, 2007.
I *bambini di Chavez : ideologia, educazione e societa in America Latina / Manuel Anselmi. - Milano : Franco Angeli, c2008.
*Rethinking Venezuelan politics : class, conflict and the Chávez phenomenon / Steve Ellner. - Boulder ; London : Lynne Rienner Publishers, 2008.
La *revolucion bonita : viaggio a tappe nel Venezuela di Hugo Chávez / Angelo Zaccaria. - Colibrì, 2011.
The *revolution in Venezuela : social and political change under Chávez / edited by Thomas Ponniah and Jonathan Eastwood. - Cambridge, MA : Harvard University David Rockefeller Center for Latin American Studies : Distributed by Harvard University Press, 2011.
Hugo Chavez: biografie
*Chavez presidente! / Maurice Lemoine. - Paris : Flammarion, [2005]. - 862 p. ; 24 cm.
*Hugo Chávez, il nuovo Bolívar? : Una biografia / Cristina Marcano, Alberto Barrera Tyszka ; traduzione di Claudio Fiorentino e Giancarlo Buzzi. - Milano : Baldini Castoldi Dalai, [2007].
*Hugo Chavez : il caudillo pop / Rossana Miranda, Luca Mastrantonio ; prefazione di Gian Antonio Stella. - Venezia : Marsilio, 2007.
Articoli di periodici:
Latinoamerica
- Nicoletta Manuzzato, Venezuela: un ex golpista al governo, Anno XX, n° 70, maggio-agosto 1999.
- Giorgio Oldrini, Venezuela: la seconda risurrezione di Chavez, Anno XXII, n° 78, gennaio-marzo 2002.
- Carmina Avolio, Se, in nome di Bolivar, Hugo Chaevz sorprende la FAO, Anno XXII, n° 81, ottobre-dicembre 2002.
- Gianni Minà, La sfida di Chavez, Anno XXIII, n° 82, gennaio-marzo 2003.
- Gianni Minà, Se il referendum darà ancora ragione a Chavez che faranno gli Stati Uniti?, Anno XXIII, n° 85, ottobre-dicembre 2003.
- Santiago Arconada, Il dilemma degli oppositori di Chavez, Anno XXIV, n° 86/87, gennaio-giugno 2004.
- Guido Piccoli, Venezuela: quando la democrazia non soddisfa le brame dei potenti, Anno XXII, n° 88, luglio-settembre 2004.
- Guillermo Garcia-Danglades, Ma sanno cos'è la democrazia gli avversari di Chavez?, Anno XXII, n° 88, luglio-settembre 2004.
- Guido Piccoli, L'ennesima imboscata a Chavez, Anno XXII, n° 89, ottobre-dicembre 2004.
- Michel Bonnefoy-Ulises Urriola, Venezuela: la rielezione di Chavez, Anno XXV, n° 97, ottobre-dicembre 2006.
- Salim Lamrani, Come il Venezuela si è ripreso la propria vita, Anno XXVII, n° 98/99, gennaio-giugno 2007.
- Gianni Minà, Venezuela: Chavez,una sconfitta da vincente, Anno XXVII, n° 101, ottobre-dicembre 2007.
- Michel Bonnefoy, La prima battuta d'arresto del colonnello, Anno XXVII, n° 101, ottobre-dicembre 2007.
- Roberto Zanini, Venezuela: Chavez nazionalizza ancora, Anno XXIX, n° 106/107, gennaio-giugno 2009.
- Salim Lamrani, Scandalo a Caracas: Chavez spegne la radio, Anno XXIX, n° 108, luglio-settembre 2009.
- Eva Golinger, Venezuela: battere Chavez vale 20 milioni di dollari per l'opposizione, Anno XXX, n° 116, luglio-settembre 2011.
- Salim Lamrani, La guerra su commissione di Reporters sans frontiéres contro il Venezuela di Chavez, Anno XXXI, n° 118/119, gennaio-giugno2011.
- Stella Calloni, Perchè Chavez, Anno XXXI, n° 120, luglio-settembre 2012.
- Eduardo Galeano, La demonizzazione di Chavez, Anno XXXI, n° 121, ottobre-dicembre 2012.
- Gianni Minà, La bufala di 'el Paìs' che pubblica in prima pagina una foto falsa di Chavez intubato e morente ed è costretto a ritirare le copie e a chiedere scusa, Anno XXXI, n° 121, ottobre-dicembre 2012.
- Gennaro Carotenuto, Il cattivo esempio di Hugo Chavez, Anno XXXI, n° 121, ottobre-dicembre 2012.
LatinAmerican Politcs and society
- Damarys Canache, From bullets to ballots: The emrgence of popular support for Hugo Chavez, Volume 44, number 1, spring 2002.
- Steve Ellner and Daniel Hellinger, eds., Venezuelan politics in the Chavez Era: class, polarization, and conflict, reviewed by David Myers, Volume 46, number 2, summer 2004.
- Sujatha Fernandes, Barrio women and popular politics in Chavez's Venezuela, Volume 49, number 3, fall 2007.
- Michael Penfold-Becerra, Clientelism and social funds: evidence from Chavez's Misiones, Volume 49, number 4, winter 2007.
- José Pedro Zùquete, The missionary politics of Hugo Chavez,Volume 50, number 1, spring 2008.
- Steve Ellner, Rethinking Venezuela Politics: class, conflict, and the Chavez phenomenon, reviewed by Jennifer McCoy, Volume 51, number 4, winter 2009.
- Kirk A. Hawkins, Who mobilizes? Participatory Democracy in Chavez's Bolivarian Revolution, Volume 52, number 3, fall 2010.
- Damarys Canache, The meaning of democracy in Venezuela: citizen perceptions and structural change, Volume 54, number 3, fall 2012.
Latin American Perspectives
- Ellner Steve, The radical potential of Chavismo in Venezuela: the first year and a half in power, Issue 120, september 2001, Volume 28, number 5.
- Dick Parker, Chavez and the search for an alternative to Neoliberalism, Issue 141, March 2005, Volume 32, number 2.
- Christopher I. Clement, Confronting Hugo Chavez: United States “Democracy promotion” in Latin America, Issue 142, may 2005, Volume 32, number 3.
- Max Azicri, The Castro-Chavez alliance, Issue 164, january 2009, Volume 36, Number 1.
- Ellner Steve, Venezuela: toward socialism and participatory democarcy? Hugo Chavez's first decade in office: breakthroughs and shortcomings, Issue 170, january 2010, Volume 37, number 1.
- Spanakos Anthony Peter, Citizen Chavez: the state, social movements, and publics, Issue 176, January 2011, Volume 38, number 1.
Le tappe della vita politica di Chavez nell'archivio di Repubblica
- Venezuela : i militari lealisti dettano condizioni al presidente, 7 febbraio 1992.
- Chavez giura la Costituzione è moribonda, 3 febbraio 1999.
- Il ritorno dei golpisti incubo del Sudamerica, 14 aprile 1998.
- Caracas il trionfo di Chavez:ora salveremo l'economia, 1 agosto 2000.
- Colpo di stato in Venezuela i militari depongono Chavez , 3 aprile 2002.
- Venezuela Chavez torna al potere,14 aprile 2002.
- Elezioni in Venezuela,trionfa Chavez “Ora costruiamo una società socialista”, 4 dicembre 2006.
- Caracas esplode la gioia dei chavisti: abbiamo dato una lezioni agli USA, 5 dicembre 2006.
- Venezuela: Chavez eletto per il quarto mandato. “Grazie al mio amato popolo, viva Bolivar”, 8 ottobre 2012.
- Venezuela: la quarta volta di Chavez, 9 ottobre 2012.
- E' morto Chavez l'ultimo caudillo, 6 marzo 2013.
A cura di Francesca Vespasiani, aggiornato al 7 marzo 2013.
Bologna, dal 20 al 22 aprile 2018
Convegno internazionale - 3-4 maggio 2018 - Palazzo Rasponi, Piazza J.F. Kennedy 12, Ravenna
The Atlantic, 2 aprile 2018
Preiscrizioni entro il 15 aprile 2018
Iscrizioni aperte fino al 15 giugno 2018
Concorso rivolto ai giovani under 30. Candidature entro il 20 aprile 2018
Scadenze tra maggio e novembre 2018
Aperte le Call for panels della Quinta Conferenza dell’Associazione per gli Studi Africani in Italia (ASAI), che si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Bologna dal 5 al 7 settembre 2018
Il Centro per la Cooperazione Internazionale apre le iscrizioni al primo corso interamente in e-learning “Le Afriche Oggi -1- Decostruire un’idea, assumere la complessità”
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
Un contributo di Mario Zamponi su ISPI online
Progetto di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo scientifico "E. Fermi" di Bologna
Un articolo di Francis Wade su The New York Review of Books
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
Una collezione online di periodici africani
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Martedì 9 maggio alle ore 12 riaprirà al pubblico negli spazi della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Un articolo di Lorenzo Ferrari su Il Post, 13 gennaio 2016
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
ASAI Associazione per gli studi africani in Italia
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche