Da settimane la Corea del Nord minaccia di colpire USA, Corea del Sud e Giappone con missili nucleari dopo i test effettuati in febbraio.
In questi giorni, mentre al nord si festeggiava il 101esimo anniversario dalla nascita di Kim Il Sung, nonno dell'attuale presidente, al sud se ne bruciavano le fotografie.
La tensione è a livelli elevati, la Corea del Sud e gli Stati Uniti chiedono ancora una volta alla Corea del Nord la riapertura di un dialogo e l'interruzione dei test nucleari in vista di una denuclearizzazione totale.
Per saperne di più su cosa sta succedendo, proponiamo una breve rassegna stampa di giornali dal mondo.
Corée du Nord, in “LeMonde.fr”
World News. North Korea, in "guardian.co.uk"
I dubbi sull’arsenale nucleare nordcoreano, in “Internazionale.it”, 12 aprile 2013
Jeremi Suri, Bomb North Korea, Before It’s Too Late, in “International Herald Tribune”, 12 aprile 2013
La Corea del Nord, a fumetti, in “ilpost.it”, 11 aprile 2013
Corea del Sud e Usa alzano l'allerta e Pyongyang minaccia: attacchi al Giappone, in “corriere.it”, 10 aprile 2013
South Korea raises alert with North to 'vital threat', in “bbc.co.uk”, 10 aprile 2013
Justin McCurry and Tania Branigan, North Korea advises evacuation for foreigners in South Korea in new threat, in "Guardian.co.uk", 9 aprile 2013
Marco Milani, Le colpe di Usa e Corea del Sud nella crisi con Pyongyang , in “Limes”, 9 aprile 2013
Stefano Silvestri, Bomba nord coreana, in “Equilibri.net”, 9 aprile 2013
Armi e minacce in Corea, in “ilpost.it”, 4 Aprile 2013
Luciano Tirinnanzi , La minaccia coreana e le armi nucleari nel mondo, in “Panorama.it”, 4 aprile 2013
La Corea del Nord è davvero una minaccia?, in “ilpost.it”, 30 marzo 2013
Fabrizio Maronta, Vecchi trucchi e nuove minacce dalla Corea del Nord, in “Limes”, 29 marzo 2013
Choe Sang-Hun, North Korea Cuts Off the Remaining Military Hot Lines With South Korea, in “International Herald Tribune”, 27 marzo 2013
UN Rights Body Forms Landmark Investigation Into North Korea, in “hrw.org”, 21 marzo 2013
Stefano Felician Baccari, Ombre nucleari dalla Corea del Nord, in “Limes”, 7 febbraio 2013
Il bizzarro video di propaganda della Corea del Nord, in “ilpost.it”, 5 febbraio 2013
I kwan-li-so della Corea del Nord, in “ilpost.it”, 30 gennaio 2013
Coree a confronto
Corea del Nord: 8 giorni da infiltrato a Pyongyang. Sulla Bbc il reportage della discordia, in “ilsole24ore.com”, 15 aprile 2013
North Korea vs South Korea in figures – interactive, in “guardian.co.uk”, 9 aprile 2013
Sul confine in Corea, in “ilpost.it”, 5 aprile 2013
A cura di Francesca Biletta, aprile 2013
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche