Centro Amilcar Cabral (Via San Mamolo, 24 / ingresso angolo Via Codivilla, Bologna)
Itaca_Contest 2013
Concorso internazionale di narrazione e di viaggio: fotografia, illustrazione e racconto
14.30 Dal Cabral al Cabral
attraverso San Michele in bosco e ForteBandiera. Percorso a piedi di 8 km per raggiungere l’Itaca_Contest presso la biblioteca Amical Cabral in porta San Mamolo. Info 051 222788
A cura di Trekking Italia
Noi e le cose. Gli oggetti in viaggio / Us and things. Objects in travel
In occasione della III edizione del concorso internazionale di narrazioni di viaggio – attraverso il racconto, la fotografia e l’illustrazione – IT.A.CÀ invita a esplorare gli oggetti del viaggio, quelli che portate con voi quando partite e quelli che trovate al vostro arrivo. Oggetti riciclati, riparati, trovati per strada e riassemblati, oggetti da collezione e bagagli inseparabili. In viaggio anche le cose raccontano storie, necessitano di traduzione e adattamento e rimangono impresse nella memoria dilatando i confini del vostro viaggio.
Ore 18.30 Oggetti degli altri mondi
Un incontro con Gian Piero Piretto (autore di La vita privata degli oggetti sovietici. 25 storie da un altro mondo. Sironi, 2012) e altre voci su libri in viaggio, pratiche di inclusione, Lampedusa e l’orizzonte delle pagine.
A seguire - Premiazione Itaca Contest 2013
La mostra, un brindisi, i premiati e i finalisti scelti dalle nostre giurie internazionali così composte:
Illustrazione
Cathy Bartholomew, Vittoria Facchini, Sandro Stefanelli
Fotografia
Mikaela Bandinim, Giacomo Sferlazzo, Fernanda Uribe
Racconto breve
Ann Gagliardi, Liesl Schillinger, Gian Piero Piretto
Concerto de La Van Guardia (flamenco e swing, balkan-jazz, tango e manouche)
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche