Partecipanti
Indirizzo di benvenuto:
ARRIGO PALLOTTI , Professore, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università di Bologna
Introducono:
MASSIMILIANO TRENTIN, Ricercatore, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna
FRANCESCA BIANCANI, Docente, Scuola di Scienze Politiche, Università di Bologna
Intervengono:
AZZURRA MERINGOLO, Autrice di I Ragazzi di Piazza Tahrir (Clueb, 2011); Istituto Affari Internazionali, Roma
GIULIA SUDANO, Collaboratrice di Arab Media Report; Associazione Candidamente
30 giugno 2022, ore 20 - Teatro Manzoni (Bologna)
Online e in modalità ibrida dall'8 giugno al 15 luglio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione