Human Rights Nights, Festival di Cinema, Arte e Musica per i Diritti Umani ritorna a Bologna dal 9 al 18 maggio 2014: film e documentari su tematiche sociali, creatività artistiche plurali, concerti, mostre, conferenze e incontri e un assaggio alle cucine del mondo della nostra città. Un programma sui diritti umani, espressione di una campagna permanente di sensibilizzazione sui diritti umani, le tematiche dell’ambiente e della diversità plurale. Human Rights Nights circuiterà in Romagna tra maggio e giugno a Forlì, Ravenna, Rimini e Cesena, e in altre città d’Italia e nel mondo.
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione