cinemafrica
le immagini, talvolta, valgono più delle parole
nona rassegna di film dall'Africa e sull'Africa
dal 17 al 19 Ottobre 2014
Cinema Lumière
Sala Officinema/Mastroianni
Piazzetta Pasolini
(ingresso via Azzo Gardino 65) - Bologna
INGRESSO STUDENTI OMAGGIO
per agevolazioni e riduzioni, consultare il sito della Cineteca di Bologna www.cinetecadibologna.it
CinemAfrica a Bologna è un'iniziativa dell’Ass. Stud. Centro Studi "G. Donati"
in collaborazione con Cineteca di Bologna
con contributo della alma mater studiorum – università di bologna
con il patrocinio di regione emilia-romagna, assemblea legislativa della regione emilia-romagna, provincia di bologna, comune di bologna, comune di zola predosa e scuola di psicologia e scienze della formazione
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione