26 ottobre 2021, ore 19.00 - Cineteca di Bologna
24 settembre. Seminario (ore 16) e presentazione del libro (ore 18) di Giulia Grechi. Villa Aldini, Bologna.
Milano - 21 febbraio 2019
Bologna, dal 20 al 22 aprile 2018
Mercoledì 14 marzo 2018 - ore 17-19, Aula II, via Zamboni 38 - Bologna
Organizzazione sociale, sistemi fondiari e tecnologie preindustriali nell’Africa subsahariana - Mercoledì 23 novembre 2016, ore 17 - Aula Magna - Accademia di Belle Arti - via Belle Arti 54 Bologna
Incontro con Cesare Poppi nell'ambito del progetto
Ferro paglia e fuoco - giovedì 16 giugno 2016 ore 17 - Biblioteca IBC - via Marsala 31 Bologna
Ciclo di conferenze di Cesare Poppi sull'arte e sulla cultura materiale in Africa promosse in occasione del progetto di restauro e di valorizzazione della Collezione Mizzau-Contento donata dalla famiglia alla Biblioteca Amilcar Cabral di Bologna
Martedi 27 Maggio 2014, ore 10.30 - Aula Magna Dipartimento di Psicologia - viale Berti Pichat, 5 Bologna
Lunedì 13 giugno 2022 - ore 17.00 - Museo Ebraico Bologna
18-23 luglio 2022 - Online Summer School. Iscrizioni entro il 12 giugno 2022
Una serie di incontri da maggio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione