18-23 luglio 2022 - Online Summer School. Iscrizioni entro il 12 giugno 2022
Milano e in streaming - dal 29 aprile all'8 maggio
Una selezione di romanzi, poesie, graphic novel dell'Asia arrivati di recente in biblioteca e disponibili per il prestito
Una selezione di saggi sull'Asia arrivati di recente in biblioteca e disponibili per il prestito
Rassegne stampa e selezione di risorse e documenti sulla situazione del Covid-19 in Africa, Asia, Medio Oriente, America Latina e sull'impatto della pandemia sull'immigrazione
Una rassegna stampa e una selezione di risorse e documenti sulla situazione del Covid-19 in Asia
Ciclo di incontri. Febbraio-novembre 2020 - Biblioteca Amilcar Cabral, Bologna
Seminari di Geografia. Lunedì 19 marzo 2018, ore 11-13 - Aula di Geografia - Via Guerrazzi, 20 – Bologna
Mercoledì 15 novembre 2017 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Mercoledì 9 novembre 2016 - ore 16 - Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l'Economia Sociale, Sala Convegni, via Mentana 2, Bologna
Invito alla lettura
Call for papers per il convegno annuale di ASIAC 19/20 novembre - Università degli Studi Roma Tre
Le sacre visioni di madre e figlio, Zhao Yi e Ke Huang - Inaugurazione della mostra sabato 28 marzo, ore 18.30 - Via Arienti, 10 - Bologna - dal 28 marzo all'11 aprile
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione