Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Giornata mondiale dei diritti umani: un trekking virtuale per le biblioteche specializzate, in nome di Zaky
Passeggiata tra le biblioteche specializzate di Bologna promossa dalla rete Specialmente in Biblioteca - 31 ottobre 2019 – Giornata nazionale del trekking urbano
Percorso esplorativo fra le biblioteche specializzate di Bologna. Mercoledì 31 ottobre 2018 ore 10. Punto di ritrovo: Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24 - Bologna
Un progetto di EBSCO e BiblioLabs per l’accesso gratuito e libero ad oltre 800.000 tesi di laurea e dottorato in formato elettronico
Martedì 9 maggio alle ore 12 riaprirà al pubblico negli spazi della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Invito alla lettura in occasione delle elezioni presidenziali dell'8 febbraio 2017
La Biblioteca Amilcar Cabral amplia la propria offerta informativa con una nuova finestra digitale
Selezione di ebook e altre pubblicazioni elettroniche liberamente accessibili in rete.
Nei locali e nel giardino della Biblioteca Cabral si naviga senza fili
Una collezione online di periodici africani
Laboratorio didattico organizzato dal Centro di Studi sull'Africa contemporanea (CeSAC) dell'Università di Napoli "L'Orientale". Il ciclo di incontri, in lingua inglese, è rivolto agli studenti, ma aperto a uditori esterni.
Seminario online, Università Ca’ Foscari - Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea - 12 aprile 2021
Un ciclo di appuntamenti da dieci teatri, ognuno dei quali ospiterà una lezione online, sempre di domenica dal 7 marzo al 16 maggio 2021.
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche