L’1 febbraio 2021 in Myanmar l’esercito ha rovesciato il governo eletto e ha arrestato Aung San Suu Kyi, consegnando il potere al capo delle forze armate. Ne sono conseguiti scontri che hanno provocato molti arresti e morti.
Un articolo di Francis Wade su The New York Review of Books
Domenica 8 novembre 2015 i cittadini del Myanmar sono stati chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento. Si tratta delle prime libere elezioni in 25 anni.
Rangoon - 1 aprile 2012
Le idee, i libri, le battaglie di Aung San Suu Kyi. Materiali (Bologna, Centro Amilcar Cabral, 2009)
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione