Lunedì 15 novembre 2021, ore 17.30 - Centro Amilcar Cabral. Presentazione del libro del poeta cileno
Una selezione di romanzi cileni arrivati di recente in biblioteca e disponibili per il prestito
Invito alla lettura
Invito alla lettura
Alcuni suggerimenti di lettura e approfondimento
Convegno e mostra. 11 settembre 2017 presso la sede dell'Assemblea Legislativa in Viale Aldo Moro 50 - Bologna. La mostra, curata dall'Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri E-R, sarà visitabile dal'11 settembre al 31 ottobre 2017
Mercoledì 25 giugno 2014 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral
Il nome di Augusto Pinochet Ugarte è tristemente noto per essere associato, in qualità di generale capo dell'esercito, al golpe militare che in Cile, la mattina dell'undici settembre del 1973, rovesciò il governo di Salvador Allende, eletto democraticamente tre anni prima...
Mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2014 h 15.30 - Aula I, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, via Cartoleria, 5 Bologna
Proiezione del film di Stefano Martone e Mario Martone - giovedì 17 aprile, ore 21 - Sala Alessandri, Centro Civico Corticella, in via Gorki 10 - Bologna
Per saperne di più
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione