dal 1 al 28 febbraio 2023
Venerdì 29 luglio 2022 | ore 19.30 - Le Serre Dei Giardini Margherita
Una serie di incontri da maggio 2022
Fuga - Settima edizione BHM, dal 1 febbraio 2022 al 28 febbraio 2022
Dall'8 novembre 2021 un gruppo di lettura online su migrazioni, differenze, decolonialità, identità a cura di Hayat onlus
Seminario online dell'Associazione Diversa/mente. Ottobre-novembre 2021
Bologna, 31 agosto, 1 e 2 Settembre 2018.
In occasione del 21 marzo - Giornata mondiale contro il razzismo, la Città metropolitana di Bologna promuove la Primavera contro le discriminazioni. Dal 16 marzo al 20 giugno 2015.
Invito alla lettura.
Incontro di presentazione del libro "La biblioteca multiculturale" di Arianna Buson (AIB, 2013). Lunedì 15 aprile 2013, ore 9,30 - 13. Biblioteca Amilcar Cabral – Istituzione biblioteche del comune di Bologna, via San Mamolo 24, Bologna
EXPOTOUR Bologna - Sabato 20 ottobre 2012 - Piazza Maggiore
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione