E' in rete l'ultimo volume di Asia Maior
Nuova guida multilingue rivolta ai cittadini stranieri che vogliono trasferirsi in Italia e a chi già vive nel nostro Paese
Un'analisi di Alex Vines su Allafrica.com
Vademecum a cura del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione Direzione Centrale degli Affari dei Culti Ministero dell’Interno
A cura del ONC/CNEL in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - DG Immigrazione e Politiche di Integrazione
Linee guida dell'UNHCR per le Domande di riconoscimento dello status di rifugiato fondate sull’orientamento sessuale e/o l’identità di genere
di Anna Maria Gentili. IAI Working Papers
The Global Religious Landscape. A Report on the Size and Distribution of the World’s Major Religious Groups as of 2010
Una ricerca a cura dell’Ufficio di Direzione “Beni, Servizi e Attività Culturali” - Sistema Bibliotecario Provinciale di Roma, pubblicata nel 2012.
Ricerca finanziata dal Ministero dell’Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione e dall’Unione Europea, nell’ambito del Fondo Europeo per i Rifugiati.
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche