Una mostra di storie a fumetti sull’inclusione in Europa. Bologna 21 marzo – 8 aprile 2022
Proposte di lettura e spunti di approfondimento per conoscere, ricordare e riflettere sulla tragedia che si sta compiendo ai confini dell'Europa
3-8 luglio 2017 - Bologna
Inaugurazione della mostra fotografica (21-28/10) - Venerdì 21 ottobre 2016 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 - Bologna
Se fossi un richiedente asilo che strada prenderesti? - video installazione - 20/30 settembre 2016 - Mediateca di San Lazzaro - via Caselle 22
A Bologna dall'11 al 16 luglio 2016
di Alessandro Leogrande - Lunedì 29 febbraio 2016 – ore 17.30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 Bologna
Pratiche e politiche a Bologna e in Emilia-Romagna - martedì 23 giugno 2015, h. 18,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 - Bologna
Presentazione del libro con proiezione del documentario “Come il peso dell’acqua” - Mercoledì 10 dicembre 2014 - Atelier Sì, via San Vitale, 69 - Bologna
Bologna, 22 agosto 2014
Mercoledì 25 giugno 2014 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral
20 giugno 2014 - Provincia di Bologna Terra d'Asilo
Antologia poetica - Presentazione - 22 febbraio dalle 17.30 alle 20.30 - ex-scuola Merlani, in Via Siepelunga n. 66, Bologna
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione