Dal 27 aprile all' 8 maggio 2022 - Teatro Arena del Sole (Bologna)
Mercoledì 20 aprile, ore 21 - Teatro Laura Betti di Casalecchio
Video-spettacolo online dal 15 novembre 2020
Bologna, dal 23 ottobre al 3 novembre 2019
Bologna, 24 ottobre - 4 novembre 2018
Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di Lydia Cacho. Sabato 18 febbraio, ore 21 | domenica 19 febbraio, ore 17 - TAG | Via San Donato 209/b, Granarolo dell'Emilia, BO
Un progetto di musica, danza, poesia e teatro ideato da Gabriella Ghermandi. Dal 14 al 21 maggio 2016 - Bologna
Una produzione di Cantieri Meticci. Domenica 8 novembre 2015, ore 15 - Centro civico La Terrazza Ponticella
Uno spettacolo di “Cantieri Meticci” al Centro Interculturale Zonarelli - Bologna, domenica 29 Marzo alle 20:30
Autrici e attrici per un rassegna teatrale sui diritti delle donne.
Teatro 1763 - Villa Aldrovandi Mazzacorati - via Toscana 19, Bologna. Dal 7 novembre al 12 dicembre
Inchiesta teatrale di di Marco Cortesi e Mara Moschini. Martedì 15 ottobre 2013, ore 21 - Teatro ITC San Lazzaro – via Rimembranze 26, San Lazzaro (BO)
Festival dedicato dai Teatri Di Vita alla cultura e allo spettacolo contemporaneo in Palestina - 11/28 luglio - via Emilia Ponente 485, Bologna
Festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia. Da sabato 23 febbraio a domenica 3 marzo, Teatro Testoni Ragazzi - Via Matteotti 16 - Bologna
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione