L’India raccontata da viaggiatori, giornalisti, scrittori e intellettuali, eccentrici aristocratici, esploratori e missionari. Taccuini, appunti, reportages, diari di viaggio, racconti, riflessioni e descrizioni, dalle prime testimonianze del XIII secolo ai giorni nostri.
Martedì 18 settembre 2018 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Mercoledì 23 maggio 2018 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Invito alla lettura
Thomas Mann l'ha definita un “angelo devastato”: scrittrice, fotografa, giornalista, Anne Marie Schwarzenbach è stata una testimone disperata dell'ascesa del nazismo in Germania che l'ha spinta a cercare nel mondo, e in particolare in Oriente, quel grammo di umanità capace di riscattare il rovinoso declino della civiltà europea.
Mercoledì 15 novembre 2017 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Presentazione del viaggio in Kenya con i progetti di commercio equoesolidale - Mercoledì 12 marzo 2014 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via San Mamolo 24 Bologna
Percorsi in terre vicine e lontane. Trekking Italia torna in Salaborsa. Tutti gli incontri si tengono alle 17.30 in Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa, piazza Nettuno 3
Tavola rotonda - Martedì 30 ottobre 2012, ore 16 presso lo STabat Mater - Biblioteca dell'Archigimmasio - Piazza Galvani 1 - Immagini della conferenza
Martedì 30 ottobre 2012, ore16 presso lo Stabat Mater - Biblioteca dell'Archiginnasio - Piazza Galvani, 1 - Bologna
Lettere, diari, descrizioni di viaggio degli occidentali in Cina tra '800 e '900, di Maurizio Marinelli (Bologna, Il nove, 1994)
Lunedì 13 giugno 2022 - ore 17.00 - Museo Ebraico Bologna
18-23 luglio 2022 - Online Summer School. Iscrizioni entro il 12 giugno 2022
Una serie di incontri da maggio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione