Sabato 5 maggio 2018 ore 16.30 - Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo, 24 - Bologna
Venerdì 28 aprile 2017, ore 17,30 - Alliance Française, via De’ Marchi, 4 - Bologna
Organizzazione sociale, sistemi fondiari e tecnologie preindustriali nell’Africa subsahariana - Mercoledì 23 novembre 2016, ore 17 - Aula Magna - Accademia di Belle Arti - via Belle Arti 54 Bologna
Esposizione degli oggetti della Collezione Mizzau-Contento e presentazione del lavoro di restauro. 23 ottobre 2016 ore 16.00 Sala Rossa, Palazzo Malvezzi de’ Medici, via Zamboni 13, Bologna
Esposizione degli oggetti della Collezione Mizzau-Contento e presentazione del lavoro di restauro - 23 ottobre ore 16 - Sala Rossa Palazzo Malvezzi, via Zamboni 13 - Bologna
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Incontro con Cesare Poppi nell'ambito del progetto
Ferro paglia e fuoco - giovedì 16 giugno 2016 ore 17 - Biblioteca IBC - via Marsala 31 Bologna
Ciclo di conferenze di Cesare Poppi sull'arte e sulla cultura materiale in Africa promosse in occasione del progetto di restauro e di valorizzazione della Collezione Mizzau-Contento donata dalla famiglia alla Biblioteca Amilcar Cabral di Bologna
Collezione Africana del Centro Amilcar Cabral
Collezione Africana del Centro Amilcar Cabral – Bologna
Gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Bologna lavorano al restauro della Collezione Mizzau-Contento
Un ciclo di incontri a Palazzo Blu, Pisa. Dal 14 febbraio al 14 marzo 2019
Terza edizione del Festival organizzato da Specialmente in Biblioteca. Dal 9 al 22 Febbraio 2019
Dal 2 febbraio al 23 novembre 2019 - Sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio, Bologna
Ciclo di conferenze - Sala dell'Angelo, via San Mamolo 24 Bologna
Dal 24 Novembre 2018 al 28 Aprile 2019 - Museo Civico Medievale, Via Manzoni, 4 - Bologna
Laboratorio di scrittura interculturale. In collaborazione con l’Associazione Eks&Tra. Da febbraio 2019 presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna. Le iscrizioni sono aperte dal gennaio 2019.
Alcuni brevi racconti della scrittrice malese disponibili online
Concorso cinematografico dedicato a registi migranti residenti in Italia. Il bando scade il 15 maggio 2019.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Un progetto di EBSCO e BiblioLabs per l’accesso gratuito e libero ad oltre 800.000 tesi di laurea e dottorato in formato elettronico
Il Centro per la Cooperazione Internazionale apre le iscrizioni al primo corso interamente in e-learning “Le Afriche Oggi -1- Decostruire un’idea, assumere la complessità”
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche