Mercoledì 17 gennaio 2018 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Mercoledì 8 novembre 2017 ore 10-13 - Aula 2, Scuola di specializzazione per le professioni legali "E. Redenti", Via Belmeloro 12 Bologna
Invito alla lettura
Venerdì 3 marzo 2017, ore 10:30, Università di Bologna - Sala dell'VIII Centenario, via Zamboni 33
Rapporto ISPI sulla Cina curato da Alessia Amighini
Conferenza di Margherita Zanasi - martedì 17 maggio ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24, Bologna
Presentazione del libro Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato - Mercoledì 2 dicembre 2015, ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24, Bologna
Un approfondimento sul tema dell'ambiente in Cina in occasione del summit internazionale sul clima (Parigi, 30 novembre-11 dicembre 2015)
Sabato 12 settembre 2015, ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral
portale di informazione e approfondimento sulla Cina contemporanea
Lunedì 23 marzo 2015, ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo, 24 - Bologna
Presentazione della nuova edizione dei romanzi gialli di Robert van Gulik della casa editrice O barra O. Mercoledì 28 maggio ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24, Bologna
Seconda edizione. Domenica 16 dicembre 2012 ore 15, Sala Bossi, piazza Rossini 2, Bologna
Online e in modalità ibrida dall'8 giugno al 15 luglio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione