Bologna, 31 agosto, 1 e 2 Settembre 2018.
Madrigali e poesia araba classica- Lunedì 30 gennaio 2017 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Associazione Culturale “Mikrokosmos". Domenica 18 Dicembre 2016, ore 17.30 - Parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù, Via Antonio Fiacchi 6, Bologna
Madrigali e poesia araba classica- Lunedì 12 dicembre 2016 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Dal 26 ottobre al 6 novembre 2016 più di 130 appuntamenti su 20 location, 30 titoli cinematografici, 35 rappresentazioni di 12 spettacoli, 2 tavole rotonde, 4 concerti, 4 mostre, 7 party, master class di danza, laboratori per il pubblico, workshop, proiezioni per le scuole
Un progetto di musica, danza, poesia e teatro ideato da Gabriella Ghermandi. Dal 14 al 21 maggio 2016 - Bologna
Progetto liuteria en Cuba - martedì 1 dicembre 2015 - Cinema Orione - via Cimabue 14 Bologna
10 ottobre 2015, ore 21:00 – Bologna - Auditorium UNIPOL, Via Stalingrado, 37 – Ingresso a offerta libera per raccolta fondi Associazione Andlay
Mercoledì 25 Febbraio 2015 ore 21.00 - Cinema Teatro Tivoli - Via Massarenti, 418 – Bologna
Concerto di musica persiana con l’Ensemble Lulian - Sabato 24 gennaio ore 21, Piccolo Teatro del Baraccano - via del Baraccano 2, Bologna
Domenica 27 luglio alle ore 21 - Giardini Ducali di Modena
Venerdì 6 giugno 2014, dalle 19 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via san Mamolo 24, Bologna
Presentazione di libro, CD e concerto MAVER QUARTET - Venerdì 6 giugno 2014, dalle 19 - Biblioteca Amilcar Cabral, Via san Mamolo 24
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione