Martedì 13 novembre 2018 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24, Bologna. Presentazione del video realizzato su una canzone rap da ragazzi minori stranieri non accompagnati (MSNA).
Ciclo di incontri. ExAequo Bottega del Mondo, Via Altabella 7/b, Bologna. Dal 24 ottobre al 28 novembre 2018
Centro sportivo Dozza, via Romita, 2/7, 40128, Bologna - 20 ottobre 2018
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Concorso rivolto ai giovani under 30. Candidature entro il 20 aprile 2018
Scadenze tra maggio e novembre 2018
Iscrizioni aperte fino al 15 giugno 2018
Laboratorio di scrittura interculturale - Dal 16 Febbraio al 20 aprile 2018. Iscrizioni dall'8 gennaio 2018
Martedì 28 novembre 2017 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Il 21 ottobre dalle 11 alle 18 Villa Aldini incontra la cittadinanza
Lunedì 16 ottobre 2017 | ore 17.30 | Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24 - Bologna
Progetto di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo scientifico "E. Fermi" di Bologna
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione