Mostra fotografica. 23-28 ottobre 2017 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 Bologna
Convegno e mostra. 11 settembre 2017 presso la sede dell'Assemblea Legislativa in Viale Aldo Moro 50 - Bologna. La mostra, curata dall'Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri E-R, sarà visitabile dal'11 settembre al 31 ottobre 2017
Mostra fotografica di Mattia Fiore - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna - dal 19 al 26 maggio 2017
Inaugurazione della mostra fotografica di Mattia Fiore. Venerdì 19 maggio 2017 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Videoinstallazione di Charlotte Wuillait - Venerdì 3 febbraio - dalle ore 18.30 - MET - Cantieri Meticci, Via Gorki 6, Bologna
Prima mappatura dei luoghi di culto in regione - Convegno - Giovedì 15 dicembre 2016 dalle ore 10.00 - Sala Polivalente “Guido Fanti” Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 50 Bologna
Complesso del Baraccano - Sala Museale, Via Santo Stefano, 119 Bologna, 5-13 novembre 2016. Convegno e mostra
Inaugurazione della mostra fotografica (21-28/10) - Venerdì 21 ottobre 2016 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo 24 - Bologna
Dal 26 ottobre al 6 novembre 2016 più di 130 appuntamenti su 20 location, 30 titoli cinematografici, 35 rappresentazioni di 12 spettacoli, 2 tavole rotonde, 4 concerti, 4 mostre, 7 party, master class di danza, laboratori per il pubblico, workshop, proiezioni per le scuole
Inaugurazione della mostra - 18 Giugno ore 11.30 -
Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24
Mostra (3-15/3/2016) - Inaugurazione giovedì 3 marzo, ore 18 - Alliance Française - Via De' Marchi 4, Bologna
Sguardi dal Sud Africa nelle fotografie di Tommaso Fiscaletti.
Dal 26 novembre 2015 al 18 gennaio 2016 - Spazio Cultura CUBO, Piazza Vieira de Mello, 3 - Bologna
Mostra - 15/22 novembre 2015 - LOFT Kinodromo - via San Rocco 16/c - Bologna
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione