Concorso rivolto ai giovani under 30. Candidature entro il 20 aprile 2018
Scadenze tra maggio e novembre 2018
Iscrizioni aperte fino al 15 giugno 2018
Laboratorio di scrittura interculturale - Dal 16 Febbraio al 20 aprile 2018. Iscrizioni dall'8 gennaio 2018
Martedì 28 novembre 2017 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Il 21 ottobre dalle 11 alle 18 Villa Aldini incontra la cittadinanza
Lunedì 16 ottobre 2017 | ore 17.30 | Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24 - Bologna
Progetto di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo scientifico "E. Fermi" di Bologna
Presentazione del numero 2 di Zacrepublic. Martedì 27 giugno 2017 dalle ore 19:00 alle ore 23:00 - Centro Interculturale Zonarelli, via Sacco 14 - Bologna
Presentazione del libro di Takoua Ben Mohamed. Sabato 11 marzo 2017, ore 15 - Centro Zonarelli - Bologna
Giovedì 9 marzo alle 16:30 - Sala Anziani, Palazzo d'Accursio - Bologna
Videoinstallazione di Charlotte Wuillait - Venerdì 3 febbraio - dalle ore 18.30 - MET - Cantieri Meticci, Via Gorki 6, Bologna
Scuola Superiore di Studi Umanistici – via Marsala 26,Sala Rossa - Bologna - 02 febbraio 2017, ore 15
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online su Streeen!
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche