Convegno internazionale. Venerdì 8 novembre 2019 dalle 09:30 alle 18:30 - Dipartimento di Beni Culturali, Sala Conferenze, via degli Ariani, 1 Ravenna
Ciclo di incontri a cura del FAI. Dal 24 ottobre al 4 dicembreOratorio San Filippo Neri, via Manzoni 5, Bologna
Quattordicesima edizione. Dal 18 al 21 ottobre 2019 - Cinema Lumière - Bologna
Il 7 luglio 2019 è stato sottoscritto da 54 nazioni africane il Trattato di Libero Commercio Continentale Africano
Nell'ambito del festival Il Cinema Ritrovato, Bologna, 22-30 giugno 2019
Sei architetti raccontano l'abitare in Africa fra tradizione, creatività e sostenibilità - Venerdì 21 giugno 2019 ore 16,30 - Museo Civico Archeologico di Bologna, via dell'Archiginnasio 2
Università di Pavia, 3 – 4 giugno 2019
Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24, Bologna. Dal 25 maggio al 10 luglio 2019. Sabato 25 maggio, ore 18: opening e artist talk con Adji Dieye, Niccolò Moscatelli e Luca Jourdan
Invito alla lettura in occasione della mostra Ex Africa. Storie e identità di una arte universale - 29 marzo – 8 settembre 2019. Bologna, Museo Civico Archeologico
Venerdì 3 maggio 2019 ore 11 - Sala dell'Amicizia Reggio-Africa - Istoreco, in via Dante 11 - Reggio Emilia
Mercoledì 10 aprile 2019 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
29 marzo – 8 settembre 2019. Bologna, Museo Civico Archeologico
Mostra fotografica. 8 - 31 marzo 2019 - Fondazione P.I.S.P. via della Braina 11 e Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, viale A. Moro 52, Bologna
Lunedì 13 giugno 2022 - ore 17.00 - Museo Ebraico Bologna
18-23 luglio 2022 - Online Summer School. Iscrizioni entro il 12 giugno 2022
Una serie di incontri da maggio 2022
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione