Venerdì 6 febbraio 2015, Auditorium Biagi (Salaborsa – piazza Nettuno 3) - Bologna
presentazione del lavoro di Patrizia Pulga - giovedì 15 gennaio 2015 alle 17,30 - Centro di documentazione delle donne - via del Piombo 5 Bologna
Martedì 7 ottobre ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24, Bologna - presentazione del libro Women, reconciliation and the Israeli-Palestinian conflict...
Sabato 24 maggio 2014 ore 17,30 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via san Mamolo 24 Bologna - Nell'ambito della manifestazione "Diverdeinverde - Giardini aperti della città e della collina"
Storie di vita, di violenze, soprusi ma anche di lotte e speranze. In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, una selezione di autobiografie disponibili presso la Biblioteca Cabral
VIII edizione. Cinema dibattiti, mostre in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. A Bologna dal 7 novembre al 7 dicembre 2013.
Seminario. Lunedì 11 novembre - ore 14.00 presso Palazzo Verdi -Via Pasolini, 23 Ravenna
Autrici e attrici per un rassegna teatrale sui diritti delle donne.
Teatro 1763 - Villa Aldrovandi Mazzacorati - via Toscana 19, Bologna. Dal 7 novembre al 12 dicembre
Migranti in viaggio da Dante alla Costituzione
seconda edizione “Donna art.37”. 1/17 luglio 2013
Venerdì 3 maggio 2013, ore 16 - Aula Gambi - Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Una selezione di approfondimenti online
Conferenza internazionale
21-22 febbraio 2013, Venezia - Padova
Una ricerca a cura dell’Ufficio di Direzione “Beni, Servizi e Attività Culturali” - Sistema Bibliotecario Provinciale di Roma, pubblicata nel 2012.
Vincitrice della 6a edizione
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione