Conferenza internazionale
21-22 febbraio 2013, Venezia - Padova
In occasione dell'International Migrants Day il poeta nigeriano Musa Okwonga legge il Manifesto del Migrante
Nel 2000 è stata istituita dall'ONU la Giornata internazionale del migrante che si celebra ogni 18 dicembre, nella ricorrenza della stipula della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, adottata dall’Assemblea Generale il 18 dicembre 1990.
venerdì 30 novembre, alle 17:30, presso la Sala del Consiglio comunale di Bologna - Palazzo d'Accursio - Piazza Maggiore, 6
Bologna, 17 - 21 Ottobre 2012, Cinema Lumière
Due articoli di Alexander Langer
Un contributo di Anna Maria Gentili
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione