Venerdì 3 maggio 2013, ore 16 - Aula Gambi - Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Una selezione di approfondimenti online
Conferenza internazionale
21-22 febbraio 2013, Venezia - Padova
Una ricerca a cura dell’Ufficio di Direzione “Beni, Servizi e Attività Culturali” - Sistema Bibliotecario Provinciale di Roma, pubblicata nel 2012.
Per saperne di più
LA “RIVINCITA” DELLE DONNE GIAPPONESI
8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE. LE DONNE NEL MONDO
A cura di Nadia Bennuzzi (Bologna, Il Nove, 1989)
Una ricerca bibliografica nelle biblioteche di Bologna (Bologna, Il nove, 1998)
Lettura del diario di viaggio di una viaggiatrice della prima metà dell'Ottocento, di Anna Vanzan (Bologna, Il nove, 1996)
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione