Anteprime: 18, 19 e 25 settembre. Lancio del progetto: 1 ottobre 2015
Al via le iscrizioni al laboratorio di scrittura creativa Eks&Tra: 10 posti gratuiti per migranti. Entro il 30 settembre 2015
Intercultura e immigrazione - Sabato 12 settembre 2015, ore 19 - TORRE UNIPOL, Via Larga 6 - Bologna
Il progetto della scuola Aprimondo si è classificato secondo al concorso Buona vernice di Renner. Complimenti!
Il villaggio globale come noi lo vorremmo - 4 ottobre 2015 - Quartiere San Vitale (Vicolo Bolognetti 2) - Bologna - ISCRIZIONE ENTRO IL 20/09/2015 ai giochi di squadra organizzati dal Liceo scientifico “E.Fermi”
Progetto culturale europeo - A Bologna dal 16 maggio al 15 giugno 2015
Il bando scade il 15 maggio 2015
La difficile convivenza tra culture e religioni diverse - Incontro con Tahar Ben Jelloun,- Mercoledì 8 aprile, Casa della Conoscenza, ore 21 - Casalecchio di Reno
Uno spettacolo di “Cantieri Meticci” al Centro Interculturale Zonarelli - Bologna, domenica 29 Marzo alle 20:30
sabato 21 febbraio dalle ore 9 alle 19 - Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno, 3 Bologna
Dal 13 novembre al 6 dicembre, Centro Interculturale Massimo Zonarelli, via Sacco 14 (Bologna)
V edizione. Intercultura come filosofia di vita - Come vivere felicemente tra le complessità delle differenze culturali. Casalecchio di Reno, dal 20 al 25 ottobre 2014
Bologna, dal 13 al 19 ottobre
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online su Streeen!
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche